13 MAG 2022 La Campagna REDEST 2022, relativa all’anno reddito 2021, riservata ai soggetti residenti all’estero che percepiscono una pensione in Italia è disponibile dal 09 maggio 2022 (INPS – Messaggio 10 maggio 2022, n. 1997).
La procedura è accessibile dagli Enti di Patronato e dalle Strutture territoriali con le seguenti modalità:
– in ambiente internet, per i Patronati e i Consolati, attraverso le pagine loro dedicate sul sito www.inps.it;
– in ambiente intranet, per le Strutture dell’Istituto, nell’area “Processi” – “Assicurato pensionato” – “Campagna RedEst”.
La procedura REDEST 2021, relativa all’anno reddito 2020, è tuttora accessibile, mentre la procedura REDEST 2020, relativa all’anno reddito 2019, è chiusa dal 31 marzo 2022.
Eventuali dichiarazioni relative all’anno reddito 2019 giacenti, o che perverranno successivamente, dovranno essere acquisite mediante ricostituzione.
Procedura operativa
Nel corso del mese di giugno 2022 verranno inviati i modelli cartacei REDEST ai pensionati residenti all’estero interessati alla Campagna 2022.
Gli Enti di Patronato e i Consolati, al momento della consegna da parte dei pensionati dei modelli reddituali allegati alla lettera di richiesta, devono:
– accertare l’identità personale del dichiarante;
– ricevere i modelli REDEST 2022 opportunamente compilati e firmati;
– verificare la conformità della documentazione presentata ai dati indicati nei modelli;
– provvedere all’acquisizione dei dati attraverso il collegamento via internet con il sito web dell’INPS, secondo le indicazioni fornite nell’apposito manuale tecnico richiamabile attraverso la procedura di acquisizione.