24 MAG 2022 Il 17 maggio 2022, CNA Produzione, CNA Costruzioni, CONFARTIGIANATO Legno e Arredo, CONFARTIGIANATO Marmisti CLAAI e FENEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL hanno sottoscritto un accordo riguardante i nuovi minimi retributivi dell’Area Legno- Lapidei
Il Verbale è un integrativo dell’Ipotesi di Accordo di rinnovo del CCNL Area Legno- Lapidei sottoscritta il 3 maggio 2022.
Queste le nuove retribuzioni previste
Imprese Artigiane – Settore Legno, Arredamento, Mobili
Livello |
Retribuzione tabellare al 30/4/2022 |
Prima tranche di incremento dal 1/5/2022 |
Retribuzione tabellare dal 1/5/2022 |
AS |
€ 1.931,51 |
€ 61,22 |
€ 1.992,73 |
A |
€ 1.800,34 |
€ 57,06 |
€ 1.857,40 |
B |
€ 1.645,64 |
€ 52,16 |
€ 1.697,80 |
C Super |
€1.574,12 |
€ 49,89 |
€ 1.624,01 |
C |
€ 1.501,88 |
€ 47,60 |
€ 1.549,48 |
D |
€ 1.419,71 |
€ 45,00 |
€ 1.464,71 |
E |
€ 1.344,47 |
€ 42,62 |
€ 1.387,09 |
F |
€ 1.263,24 |
€ 40,04 |
€ 1.303,28 |
Livello |
Retribuzione tabellare al 31/8/2022 |
Seconda tranche di incremento dal 1/9/2022 |
Retribuzione tabellare dal 1/9/2022 |
AS |
€ 1.992,73 |
€ 40,81 |
€ 2.033,54 |
A |
€ 1.857,40 |
€ 38,04 |
€ 1.895,44 |
B |
€ 1.697,80 |
€ 34,77 |
€ 1.732,57 |
C Super |
€ 1.624,01 |
€ 33,26 |
€ 1.657,27 |
C |
€ 1.549,48 |
€ 31,74 |
€ 1.581,22 |
D |
€ 1.464,71 |
€ 30,00 |
€ 1.494,71 |
E |
€ 1.387,09 |
€ 28,41 |
€ 1.415,50 |
F |
€ 1.303,28 |
€ 26,69 |
€ 1.329,97 |
Imprese Artigiane – Settore Lapidei, Escavazione, Marmo
Livello |
Retribuzione tabellare al 30/4/2022 |
Prima tranche di incremento dal 1/5/2022 |
Retribuzione tabellare dal 1/5/2022 |
1 |
€ 2.028,56 |
€ 61,07 |
€ 2.089,63 |
2 |
€ 1.901,90 |
€ 57,26 |
€ 1.959,16 |
3 |
€ 1.656,22 |
€ 49,86 |
€ 1.706,08 |
4 |
€ 1.553,18 |
€ 46,76 |
€ 1.599,94 |
5 |
€ 1.494,71 |
€ 45,00 |
€ 1.539,71 |
6 |
€ 1.425,94 |
€ 42,93 |
€ 1.468,87 |
7 |
€ 1.325,68 |
€ 39,91 |
€ 1.365,59 |
Livello |
Retribuzione tabellare al 31/8/2022 |
Seconda tranche di incremento dal 1/9/2022 |
Retribuzione tabellare dal 1/9/2022 |
1 |
€ 2.089,63 |
€ 46,14 |
€ 2.135,77 |
2 |
€ 1.959,16 |
€ 43,26 |
€ 2.002,42 |
3 |
€ 1.706,08 |
€ 37,67 |
€ 1.743,75 |
4 |
€ 1.599,94 |
€ 35,33 |
€ 1.635,27 |
5 |
€ 1.539,71 |
€ 34,00 |
€ 1.573,71 |
6 |
€ 1.468,87 |
€ 32,44 |
€ 1.501,31 |
7 |
€ 1.365,59 |
€ 30,16 |
€ 1.395,75 |
Piccole E Medie Imprese – Settore Legno, Arredamento, Mobili
Livello |
Retribuzione tabellare al 30/4/2022 |
Prima tranche di incremento dal 1/5/2022 |
Retribuzione tabellare dal 1/5/2022 |
AS |
€ 1.945,11 |
€ 68,02 |
€ 2.013,13 |
A |
€ 1.813,02 |
€ 63,41 |
€ 1.876,43 |
B |
€ 1.657,24 |
€ 57,96 |
€ 1.715,20 |
C Super |
€ 1.585,21 |
€ 55,44 |
€ 1.640,65 |
C |
€ 1.512,46 |
€ 52,89 |
€ 1.565,35 |
D |
€ 1.429,71 |
€ 50,00 |
€ 1.479,71 |
E |
€ 1.353,94 |
€ 47,35 |
€ 1.401,29 |
F |
€ 1.272,14 |
€ 44,49 |
€ 1.316,63 |
Livello |
Retribuzione tabellare al 31/8/2022 |
Seconda tranche di incremento dal 1/9/2022 |
Retribuzione tabellare dal 1/9/2022 |
AS |
€ 2.013,13 |
€ 35,37 |
€ 2.048,50 |
A |
€ 1.876,43 |
€ 32,97 |
€ 1.909,40 |
B |
€ 1.715,20 |
€ 30,14 |
€ 1.745,34 |
C Super |
€ 1.640,65 |
€ 28,83 |
€ 1.669,48 |
C |
€ 1.565,35 |
€ 27,50 |
€ 1.592,85 |
D |
€ 1.479,71 |
€ 26,00 |
€ 1.505,71 |
E |
€ 1.401,29 |
€ 24,62 |
€ 1.425,91 |
F |
€ 1.316,63 |
€ 23,13 |
€ 1.339,76 |
Piccole E Medie Imprese – Settore Lapidei, Escavazione, Marmo
Livello |
Retribuzione tabellare al 30/4/2022 |
Prima tranche di incremento dal 1/5/2022 |
Retribuzione tabellare dal 1/5/2022 |
1 |
€ 2.042,16 |
€ 67,86 |
€ 2.109,99 |
2 |
€ 1.914,62 |
€ 63,62 |
€ 1.978,24 |
3 |
€ 1.667,30 |
€ 55,40 |
€ 1.722,70 |
4 |
€ 1.563,57 |
€ 51,96 |
€ 1.615,53 |
5 |
€ 1.504,71 |
€ 50,00 |
€ 1.554,71 |
6 |
€ 1.435,48 |
€ 47,70 |
€ 1.483,18 |
7 |
€ 1.334,55 |
€ 44,35 |
€ 1.378,90 |
Livello |
Retribuzione tabellare al 31/8/2022 |
Seconda tranche di incremento dal 1/9/2022 |
Retribuzione tabellare dal 1/9/2022 |
1 |
€ 2.109,99 |
€ 40,71 |
€ 2.150,70 |
2 |
€ 1.978,24 |
€ 38,17 |
€ 2.016,41 |
3 |
€ 1.722,70 |
€ 33,24 |
€ 1.755,94 |
4 |
€ 1.615,53 |
€ 31,17 |
€ 1.646,70 |
5 |
€ 1.554,71 |
€ 30,00 |
€ 1.584,71 |
6 |
€ 1.483,18 |
€ 28,62 |
€ 1.511,80 |
7 |
€ 1.378,90 |
€ 26,61 |
€ 1.405,51 |
Le imprese non aderenti alla bilateralità e che non versano il relativo contributo dovranno erogare a ciascun lavoratore un importo forfetario di 30,00 euro mensili non assorbibile che rappresenta un elemento aggiuntivo della retribuzione (E.A.R.) che incide su tutti gli istituti retributivi di legge e contrattuali, compresi quelli indiretti o differiti, escluso il TFR. Tale importo dovrà essere erogato con cadenza mensile e mantiene carattere aggiuntivo rispetto alle prestazioni dovute ad ogni singolo lavoratore. In caso di lavoratori assunti con contratto part-time, tale importo è corrisposto proporzionalmente all’orario di lavoro e, in tal caso, il frazionamento si ottiene utilizzando il divisore previsto dal CCNL. Per gli apprendisti, l’importo andrà riproporzionato alla percentuale di retribuzione riconosciuta.