14 GIU 2022 In data 9/6/2022 Federorafi e Fim-Fiom-Uilm si sono incontrati, ai sensi e per gli effetti dell’accordo di rinnovo del 23/12/2021, per definire la quota dell’incremento IPCA in vigore dal 1/6/2022.
Le Parti, Federorafi e Fim-Fiom-Uilm si, sono incontrati, ai sensi e per gli effetti dell’accordo di rinnovo del 23/12/2021, per definire la quota dell’incremento retributivo complessivo, in vigore dal 1/6/2022, relativa alla dinamica consuntivata dell’IPCA 2021 al netto degli energetici importati.
La quota relativa all’lPCA consuntivata 2021 ricompresa nella 1.a tranche, giugno 2022, degli incrementi retributivi complessivi è pari a:
Categorie |
Importi in Euro |
2.a |
10,75 |
3.a |
11,84 |
4.a |
12,32 |
5.a |
13,16 |
5.a Super |
14,05 |
6.a |
15,10 |
7.a |
16,42 |
Le Parti, quindi, confermano che gli importi dei nuovi minimi mensili a decorrere dal 1/6/2022 sono pari
Categorie |
Minimi Mensili dal 1/6/2022 |
2.a |
1.363,86 |
3.a |
1.502,64 |
4.a |
1.563,52 |
5.a |
1.670,37 |
5.a Super |
1.782,85 |
6.a |
1.916,55 |
7.a |
2.083,89 |