21 GIU 2022 Nella G.U. 20 giugno 2022, n. 142, è stato pubblicato il Decreto Legislativo 27 maggio 2022, n. 72, recante attuazione della direttiva (UE) 2019/2235 che modifica la direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto e la direttiva 2008/118/CE relativa al regime generale delle accise per quanto riguarda gli sforzi di difesa nell’ambito dell’Unione. Le disposizioni del presente decreto si applicano a decorrere dal 1° luglio 2022.
In relazione alle modificazioni in materia d’imposta sul valore aggiunto, è stato disposto che sono non imponibili ed equiparate alle cessioni all’esportazione, alle operazioni assimilate alle cessioni all’esportazione e ai servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali anche:
– le cessioni di beni e le prestazioni di servizi nei confronti delle forze armate di altri Stati membri dell’Unione europea destinati all’uso di tali forze o del personale civile che le accompagna o all’approvvigionamento delle relative mense, nella misura in cui tali forze partecipano a uno sforzo di difesa svolto ai fini della realizzazione di un’attività dell’Unione europea nell’ambito della politica di sicurezza e di difesa comune;
– le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate verso un altro Stato membro dell’Unione europea e destinate alle forze armate di qualsiasi Stato membro diverso da quello di introduzione, destinati all’uso di tali forze o del personale civile che le accompagna o all’approvvigionamento delle relative mense, nella misura in cui tali forze partecipano a uno sforzo di difesa svolto ai fini della realizzazione di un’attività dell’Unione europea nell’ambito della politica di sicurezza e di difesa comune.
Costituisce, inoltre, acquisti intracomunitari l’introduzione da parte delle forze armate dello Stato, che partecipano a uno sforzo di difesa svolto ai fini della realizzazione di un’attività dell’Unione europea nell’ambito della politica di sicurezza e di difesa comune, di beni destinati all’uso di tali forze o del personale civile che le accompagna, che esse non hanno acquistato alle condizioni generali d’imposizione del mercato interno di un altro Stato membro, qualora l’importazione di tali beni non possa fruire dell’esenzione prevista dall’articolo 68, lettera c),del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633.
In merito alle modificazioni in materia di accisa, si prevede che i prodotti soggetti ad accisa sono esenti dal pagamento della stessa anche quando sono destinati alle forze armate di qualsiasi altro Stato membro dell’Unione europea, per gli usi consentiti, nella misura in cui tali forze partecipano a uno sforzo di difesa svolto ai fini della realizzazione di un’attività dell’Unione europea nell’ambito della politica di sicurezza e di difesa comune, con esclusione delle Forze armate nazionali.